Venerdì 12 aprile 2024, ore 19:30 – La rassegna “Book, Wine and Food” prosegue con la sua ottava tappa presso la suggestiva location di Seduta 1807, presentando “Lo scammaro avvelenato: e altre ricette”, l’ultima opera di Gabriella Genisi, rinomata scrittrice pugliese. Questa serata unisce cultura, letteratura ed enogastronomia in un’esperienza imperdibile.
Gabriella Genisi: Con una carriera letteraria di successo e opere tradotte all’estero, Genisi ha catturato l’attenzione del pubblico con la serie “Le indagini di Lolita Lobosco”, che ha ispirato una serie televisiva di successo su Rai Uno. La scrittrice è celebre per la sua abilità nel tessere narrazioni avvincenti, arricchite dalla profonda conoscenza del tessuto sociale e culturale del Sud Italia.
La Serata: Marco Ilardi, stimato Direttore Artistico della rassegna e affermato imprenditore digitale nel settore enogastronomico, guiderà il dialogo con l’autrice, esplorando le profondità del suo ultimo lavoro e il connubio tra narrativa, cibo e vino.
Cena Letteraria a cura dello Chef Ubaldo Pucillo: Seguendo la presentazione, lo Chef Ubaldo Pucillo proporrà un menù ispirato alle ricette narrate nel libro, celebrando la ricchezza della cucina campana con un tocco di innovazione e creatività. Il menù include:
- Entrée: Tacos di pasta sfoglia con mousse di mortadella e ricotta granella di pistacchi, abbinato a “Syrio” Spumante Brut di Falanghina – CA’STELLE.
- Antipasto: Fantasia di fave, pane e Pecorino del Taburno, servito con “Wino White” Igp Beneventano Bianco.
- Primo: Vesuviotti del Pastificio Massa Gragnano Igp con Salsiccia Rossa di Castelpoto, Funghi Porcini di Pietraroja e fonduta di Pecorino del Taburno, accompagnato da “Cassyopea” Falanghina del Sannio Dop – CA’STELLE.
- Secondo: Filet Mignon di Suino del Sannio con salsa ai frutti di bosco e Camaiola, terra di lamponi, gel di fragola e germogli di verdura, con una millefoglie di patate del Taburno e “Alkeys” Sannio Barbera Dop – Camaiola – CA’STELLE.
- Dessert: Sfera di Omyga ripiena, servita con “Omyga” Beneventano Falanghina Passito Igp – CA’STELLE.
La presentazione è ad ingresso libero, mentre la cena letteraria richiede un contributo spese di soli €25.
Non perdere questa serata di arricchimento culturale e delizia gastronomica, dove la narrativa di Gabriella Genisi si intreccia con l’estro gastronomico di Ubaldo Pucillo in un dialogo appassionante. Prenota il tuo posto per un viaggio enogastronomico unico di scoperta e gusto.