Syrma è un vino che parla della sua terra e, ancora una volta, l’uva Falanghina la fa da padrona. Un vitigno in grado di regalarci vini freschi e profumati, capaci di adattarsi ad ogni situazione, come semplice aperitivo, ma anche in armonia con un primo di mare o con le straordinarie ricotte e mozzarelle prodotte sul territorio che, proprio insieme alla Falanghina, creano un sodalizio unico.
Continue reading Syrma Falanghina IGP- Astri e Terra-
-
Non è mai tardi per imparare a degustare felici !
Fino a qualche settimana fa, gustare un chicco d’uva era stato il mio approccio più vicino al vino. Fa sorridere ma è la verità
Continue reading Non è mai tardi per imparare a degustare felici ! -
Alkeys – Barbera e Camaiola
Il nome di un’uva che non ti aspetti in Campania. E infatti non è uva Barbera. A volte le scelte compiute dai territori e dalle persone del passato si scontrano con il buon senso e seppure esista una DOP Barbera del Sannio, resta difficile non associarla all’omonimo grappolo tipico del Piemonte. Eppure, neanche si assomigliano. In realtà il vitigno che Ca’ Stelle vinifica per questa denominazione di origine, si chiama Camaiola. Ed è così che dovrebbe e dovrà chiamarsi la DOP.
Continue reading Alkeys – Barbera e Camaiola